Skip to main content

La tradizione dell’acchiappasogni, o dreamcatcher, trova la sua origine presso alcuni popoli nativi del Nord America e rappresenta un talismano magico in grado di regalarci sogni felici.

Varie leggende raccontano che ponendo un acchiappa-sogni vicino al letto, tutti i sogni brutti rimangono intrappolati nella rete della ragnatela, mentre i sogni piacevoli arrivano a noi, rendendo la nostra notte molto serena.

Molte tribù del Nord America usano l’acchiappasogni, ad esempio gli indiani Algonchina, Lakota, Cheyenne e Dakota.

La tradizione dell’acchiappasogniLa leggenda del dreamcatcher secondo la cultura degli indiani  Cheyenne

Molto tempo prima che arrivasse l’uomo bianco, in un villaggio cheyenne viveva una bambina il cui nome era Nuvola Fresca.

Un giorno la piccola disse alla madre Ultimo Sospiro Della Sera: «quando scende la notte, spesso arriva un uccello nero a nutrirsi, becca pezzi del mio corpo e mi mangia finché non arrivi tu, leggera come il vento, e lo cacci via. Ma non capisco cosa sia tutto questo.»

Con grande amore materno Ultimo Sospiro Della Sera rassicurò la piccola dicendole: «le cose che vedi di notte si chiamano sogni e l’uccello nero che arriva è soltanto un’ombra che viene a salvarti.»

Nuvola fresca rispose di avere tanta paura, e di voler vedere solo le ombre bianche buone.

Allora la saggia madre, che in cuor suo sapeva sarebbe stato ingiusto chiudere la porta alla paura della bimba, inventò una rete tonda per pescare i sogni nel lago della notte. Poi diede all’oggetto un potere magico: riconoscere i sogni buoni, cioè quelli utili per la crescita spirituale della sua bambina, da quelli cattivi, insignificanti e ingannevoli.

Ultimo Sospiro Della Sera costruì tanti dream catcher e li appese sulle culle di tutti i piccoli del villaggio cheyenne.

Man mano che i bambini crescevano abbellivano il loro acchiappasogni con oggetti a loro cari e il potere magico cresceva, cresceva, cresceva insieme a loro.

Ogni cheyenne conserva il suo acchiappasogni per tutta la vita, come oggetto sacro portatore di forza e saggezza.

Ancora oggi, a secoli di distanza, ogni volta che nasce un bambino, gli Indiani costruiscono un dreamcatcher e lo collocano sopra la sua culla.

Con un legno speciale, molto duttile, plasmano un cerchio, che rappresenta l’universo, e intrecciano al suo interno una rete simile alla tela del ragno.

Alla ragnatela assegnano quindi il compito di catturare e trattenere tutti i sogni che il piccolo farà.

Se si tratterà di sogni positivi, il dreamcatcher li affiderà al filo delle perline (le forze della natura) e li farà avverare. Se li giudicherà, invece, negativi, li consegnerà alle piume di un uccello e li farà portare via, lontano, disperdendoli nei cieli.

La leggenda del dreamcatcher secondo la cultura degli indiani Lakota

Nei tempi antichi un vecchio capo spirituale si trovava sulla cima di un monte ed ebbe una visione. Iktomi, Il dio dell’inganno e della prudenza, gli apparve sotto forma di ragno e fece un buco in un vecchio salice, dove collocò piume, pelo di cavallo e perline. Subito dopo, cominciò a tessere una ragnatela.

Quando ebbe terminato,  disse al vecchio saggio della tribù Lakota: «questa ragnatela è un circolo perfetto, con un buco al centro. Devi utilizzarla per aiutare la tua gente a raggiungere i propri obiettivi, facendo buon uso delle idee, dei sogni e delle visioni.»

Quando si crede nel Grande Spirito, la ragnatela può afferrare le buone idee e lasciare che quelle cattive si perdano e spariscano attraverso il buco.

La leggenda vuole indicare che in ogni periodo della vita vi sono molte forze, buone o cattive, che ci accompagnano. Se ascolteremo le buone andremo sempre in una direzione migliore.

Ancora oggi i Lakota appendono l’acchiappasogni, considerato sacro, all’entrata delle proprie abitazioni, così come molte persone appendono il ferro di cavallo come portafortuna.

AMetis® e il potere degli acchiappasogni

In AMetis, siamo affascinati dalle storie e dalle tradizioni che portano con sé un significato profondo e spirituale. La nostra collezione di gioielli è ispirata alle leggende e ai simboli che hanno il potere di connetterci con le energie positive e di proteggerci da quelle negative. Proprio come gli acchiappasogni catturano i sogni cattivi e lasciano passare quelli buoni, i nostri gioielli sono creati per chi li indossa: per canalizzare le energie positive e come accompagnamento in un viaggio di crescita personale e spirituale.

Indossare un gioiello AMetis significa portare con sé un simbolo di protezione e benessere, un talismano che riflette la nostra filosofia di connessione profonda con l’essenza delle cose.

AMetis®

AMetis®: Gioielli artigianali e unici. L’emozione dello shopping in un’autentica boutique, il piacere di immergersi nel mondo della gioielleria, del design e della moda.

Leave a Reply