Skip to main content

Bagua: cos'è, come si usa e i rimedi

 

Il Bagua è uno strumento fondamentale nel Feng Shui, utilizzato per analizzare e migliorare l’energia di spazi abitativi e lavorativi. 

Deriva dall’antica saggezza dell’I Ching, conosciuto anche come “Il Libro dei Mutamenti”, uno dei testi più antichi e influenti della cultura cinese, risalente a più di 3.000 anni fa. È un manuale di divinazione e filosofia che esplora i principi del cambiamento e della trasformazione nell’universo.

Come è fatto il Bagua

Il Bagua è una mappa energetica. Come abbiamo detto, viene utilizzata nel Feng Shui per analizzare e armonizzare gli ambienti. 

Questa mappa è composta da 8 settori disposti attorno a un centro, ciascuno dei quali rappresenta un aspetto specifico della vita e rappresenta una diversa forza naturale. 

Vediamoli nel dettaglio.

Conoscenza (Gen)

Posizione in basso a sinistra, colore blu scuro, elemento terra. Aspetto della vita: sapere e crescita personale.

Famiglia (Zhen)

Posizione al centro a sinistra, colore verde, elemento legno. Aspetto della vita: relazioni familiari e salute.

Prosperità (Xun)

Posizione in alto a sinistra, colore viola, elemento legno. Aspetto della vita: ricchezza e abbondanza.

Fama (Li)

Posizione al centro in alto, colore rosso, elemento fuoco. Aspetto della vita: reputazione e successo.

Relazioni (Kun)

Posizione in alto a destra, colore rosa, elemento terra. Aspetto della vita: amore e matrimonio.

Creatività e figli (Dui)

Posizione al centro a destra, colore bianco, elemento metallo. Aspetto della vita: Creatività e progetti futuri.

Viaggi e benefattori (Qian)

Posizione in basso a destra, colore grigio, elemento metallo. Aspetto della vita: viaggi e supporto esterno.

Carriera (Kan)

Posizione al centro in basso, colore nero, elemento acqua. Aspetto della vita: carriera e percorso di vita.

Centro (Tai Qi)

Posizione centro, colore giallo, elemento terra. Aspetto della vita: salute e benessere generale.

A cosa serve il Bagua

Il Bagua aiuta a identificare come l’energia (chiamata Qi) si muove attraverso un ambiente, influenzando vari aspetti della vita.

Le otto aree del Bagua (conoscenza, carriera, viaggi, famiglia, prosperità, fama, relazioni, creatività e centro) sono basate sugli otto trigrammi fondamentali dell’I Ching, le combinazioni di tre linee intere o spezzate che rappresentano le forze fondamentali della natura:

  1. Qian (Cielo)
  2. Kun (Terra)
  3. Zhen (Tuono)
  4. Xun (Vento)
  5. Kan (Acqua)
  6. Li (Fuoco)
  7. Gen (Montagna)
  8. Dui (Lago)

I trigrammi, quando applicati al Bagua, aiutano a comprendere e influenzare il flusso di energia (Qi) in un ambiente specifico, come una casa o un ufficio. 

Il Bagua è quindi un’estensione pratica dell’I Ching, utilizzata per creare equilibrio e armonia negli spazi abitativi e lavorativi.

Come si usa il Bagua

Per utilizzare il Bagua, mettiti all’ingresso principale della struttura: casa, appartamento, giardino, stanza o luogo di lavoro. 

Guardando verso l’interno dalla porta principale, sovrapponi la mappa del Bagua alla pianta dell’edificio. Il Bagua divide lo spazio in 8 aree e l’ingresso principale determina quale di queste aree si trova immediatamente di fronte a te.

In caso di forme irregolari degli ambienti, possono emergere aree mancanti, che richiedono interventi specifici per bilanciare l’energia.

Analisi delle stanze singole con il Bagua

Oltre a mappare l’intera struttura, puoi applicare il Bagua a singole stanze. In questo caso, la porta di ingresso alla stanza diventa il punto di riferimento per posizionare lo strumento. Questo permette di identificare e intervenire su aree specifiche all’interno di ogni stanza, ottimizzando ulteriormente il flusso energetico.

Bagua e rimedi per le aree mancanti

Puoi utilizzare vari rimedi per correggere e migliorare il flusso energetico, nel caso in cui rilevi aree mancanti o squilibrate nella mappa Bagua. Eccone alcuni, usati comunemente nel Feng Shui:

Piante e fiori

aggiungono vitalità e purificano l’energia.

Foto e quadri

rappresentano visivamente i desideri e le aspirazioni.

Colori

ogni colore ha una specifica vibrazione energetica che può armonizzare l’ambiente.

Oggetti di valore

portano energia positiva e prosperità.

Fontane e acquari

simboleggiano il flusso continuo dell’abbondanza.

Diplomi e certificati

rafforzano l’autostima e il riconoscimento personale.

Forme geometriche

influenzano l’energia in base alla loro forma e posizione.

Lampade e candele

illuminano e purificano l’ambiente.

Cristalli

potenti amplificatori energetici.

Oggetti e animali in pietra

simboleggiano stabilità e protezione.

Gioielli e giocattoli

aggiungono un tocco personale e unico.

Immagini sacre e Buddha

offrono protezione spirituale e pace.

Specchi e vetri

riflettono e amplificano l’energia positiva.

Campane eoliche, incensi e profumi

purificano e armonizzano l’energia dell’ambiente.

Trova i rimedi con Ametis®

Come abbiamo visto, il Bagua è uno strumento potente che ci aiuta a creare armonia e cambiamenti positivi nella nostra vita, analizzando e riequilibrando gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. 

La sua applicazione permette di intervenire su eventuali aree mancanti o squilibrate, utilizzando una varietà di rimedi come piante, colori, oggetti di valore, cristalli e simboli sacri.

Se vuoi ricorrere ai rimedi proposti dal Feng Shui, AMetis® ti propone una selezione di pietre, gioielli e oggetti decorativi efficaci per il Bagua. 

Esplora la collezione di AMetis e trasforma il tuo spazio vitale in un luogo di equilibrio e serenità.

AMetis®

AMetis®: Gioielli artigianali e unici. L’emozione dello shopping in un’autentica boutique, il piacere di immergersi nel mondo della gioielleria, del design e della moda.

Leave a Reply