Quarzo: pietra preziosa per gioielli unici
Quarzo: nome e origine
Da sempre conosciuto e lavorato dall’uomo, il quarzo prende il nome dalla sua caratteristica durezza. Infatti in slavo medievale, tvurdu – successivamente tradotto e trascritto appunto come “quarzo” – significa proprio duro, e termini con radice analoga sono rintracciabili in tutte le lingue mitteleuropee dell’epoca.
Dopo aver approfondito la tormalina e l’acquamarina, in questa pagina approfondiremo il quarzo come pietra per la gioielleria.
Il quarzo è un materiale estremamente presente nel nostro pianeta: è addirittura il secondo minerale come diffusione, rappresentando ben il 12% della crosta terrestre.
Anche la struttura chimica del quarzo è affascinante: immaginiamo un cuore di silicio intorno al quale si dispongono ordinate connessioni tetraedriche di ossigeno.
È proprio dagli atomi di questi due elementi che deriva infatti la celebre pietra conosciuta da tutti noi. Ed essendo a loro volta quelli più abbondanti nella crosta del pianeta, ecco spiegata la grandissima disponibilità del quarzo stesso.