Skip to main content

Apofillite, caratteristiche e proprietà

 

Descrizione

 

Colore:
Incolore, giallastra, verdastra, rossastra, bluastra.

Durezza:
4,4/5

Sistema cristallino:
Tetragonale

Chimismo:
Fillosilicato idrato di calcio e potassio, che può contenere anche fluoro ed acqua in forma ossidrilica.

Note tecniche:
Il nome originario era “occhio di pesce” (ictioftalmo) per la sua lucentezza madreperlacea. Apofillite deriva invece dal greco, dove significa sfogliarsi, caratteristica tipica del minerale quando viene scaldato alla fiamma di un cannello.
Riveste unicamente interesse scientifico e collezionistico.

Provenienza:
Italia, Germania, Groenlandia, Canada, Islanda, USA, Brasile.
Cristalli verde smeraldo famosi da Poona (Mombay).

Chakra:
5°, 7°

Elemento:
Terra

Effetti sul fisico:
Contro le infiammazioni dei nervi, della pelle, delle vie respiratorie, contro l’asma e le manifestazioni allergiche.

Effetti sulla psiche:
Dona calma, tranquillità, ed è utile per liberarsi dalle dipendenze psicologiche, allevia dalle paure, dal senso di oppressione, dalle insicurezze.
Dona sincerità.

Oli essenziali:
Achillea, Alloro, Benzoino.

Fiori di Bach:
Cherry plum.

Elisir:
Vene, varici, agisce su tutti i meridiani, contrasta le trombosi.

Feng shui:
Da usare in camera da letto o per fare pediluvi.