Home » Proprietà Pietre » Apofillite caratteristiche
Apofillite, caratteristiche e proprietà

Descrizione
Colore:
Incolore, giallastra, verdastra, rossastra, bluastra.
Durezza:
4,4/5
Sistema cristallino:
Tetragonale
Chimismo:
Fillosilicato idrato di calcio e potassio, che può contenere anche fluoro ed acqua in forma ossidrilica.
Note tecniche:
Il nome originario era “occhio di pesce” (ictioftalmo) per la sua lucentezza madreperlacea. Apofillite deriva invece dal greco, dove significa sfogliarsi, caratteristica tipica del minerale quando viene scaldato alla fiamma di un cannello.
Riveste unicamente interesse scientifico e collezionistico.
Provenienza:
Italia, Germania, Groenlandia, Canada, Islanda, USA, Brasile.
Cristalli verde smeraldo famosi da Poona (Mombay).
Chakra:
5°, 7°
Elemento:
Terra
Proprietà e utilizzi dell’apofillite
Composizione e aspetto dell’apofillite
L’apofillite è un minerale appartenente alla famiglia dei fillosilicati, caratterizzato da una struttura tetragonale. La sua composizione chimica può variare, ma è principalmente composta da silicati di calcio e alluminio. L’aspetto fisico dell’apofillite può essere incolore, bianco, verde, giallo, rosa o violetto, a seconda delle impurità presenti nel minerale. È spesso trovata in associazione con altri minerali come il quarzo, la calcite, la prehnite e le zeoliti.
Proprietà spirituali dell’apofillite
L’apofillite è conosciuta come la “pietra del corpo spirituale” per le sue potenti proprietà spirituali. Essa aiuta a sviluppare la consapevolezza spirituale nella vita di tutti i giorni, riempiendo i corpi aurici di luce e gioia. Inoltre, favorisce un sentimento di connessione consapevole con l’Universo e i regni spirituali, aiutando a superare dipendenze e schemi di pensiero obsoleti e a prendere decisioni consapevoli. L’apofillite è anche nota per espandere le idee e portare chiarezza nella vita, fornendo risposte alle domande più profonde. In momenti di difficoltà, questa pietra può essere un bagliore di luce e speranza, portando calma e attenuando paure, incertezze e avidità. Inoltre, aiuta a esprimere sinceramente i propri sentimenti senza ipocrisia o forzature.
Utilizzi fisici dell’apofillite
Oltre alle sue proprietà spirituali, l’apofillite ha anche benefici per la salute fisica. Essa è nota per contrastare allergie, asma e problemi respiratori, rigenerando mucose, pelle e nervi. Inoltre, l’apofillite ha un’azione armonizzante sui chakra, in particolare sul quarto, quinto e sesto chakra. La varietà verde di apofillite è particolarmente potente, curando e aprendo il chakra del cuore, della corona e della fronte, e fornendo un contatto con il Sé superiore e il regno angelico. La varietà verde-blu, invece, può essere collocata sul cuore per equilibrarne le funzioni e regolare il flusso delle emozioni, mentre la varietà gialla può essere posizionata sull’addome per prevenire problemi intestinali e della vescica.
Varie forme di apofillite e i loro utilizzi
L’apofillite è disponibile in diverse forme, ognuna con utilizzi specifici. La varietà verde è ideale per la meditazione, poiché facilita viaggi astrali e multidimensionali. La varietà verde-blu, invece, può essere utilizzata per migliorare l’attività respiratoria quando posizionata sulla gola. La varietà gialla, invece, è utile per prevenire problemi intestinali e della vescica quando collocata sull’addome. Lo specchio di apofillite è un potente strumento utilizzato da secoli in India per leggere nel passato di una persona e per riflettere le intenzioni inviate allo specchio stesso. La piramide di apofillite chiara, invece, è ideale per accedere al proprio spazio sacro e per viaggiare attraverso il tempo e lo spazio. Essa è anche un potente strumento per vivere una vita miracolosa e per muoversi attraverso tempi di trasformazione con equilibrio e chiarezza. Infine, l’apofillite è spesso utilizzata nella meditazione e nella guarigione a distanza, poiché amplifica le percezioni e i sensi spirituali e permette all’energia di viaggiare inalterata ed originale.

Effetti sul fisico:
Contro le infiammazioni dei nervi, della pelle, delle vie respiratorie, contro l’asma e le manifestazioni allergiche.
Effetti sulla psiche:
Dona calma, tranquillità, ed è utile per liberarsi dalle dipendenze psicologiche, allevia dalle paure, dal senso di oppressione, dalle insicurezze.
Dona sincerità.
Oli essenziali:
Achillea, Alloro, Benzoino.
Fiori di Bach:
Cherry plum.
Elisir:
Vene, varici, agisce su tutti i meridiani, contrasta le trombosi.
Feng shui:
Da usare in camera da letto o per fare pediluvi.