Skip to main content

Aragonite, caratteristiche e proprietà

 

Descrizione

 

Colore:
incolore, bianco, giallo, bruno-rossastro.

Durezza:
3,5/4

Chimismo:
Carbonato di calcio

Sistema cristallino:
Rombico

Note Tecniche:
L’aragonite deve il suo nome alla località spagnola Molina de Aragon, da dove vengono i cristalli più noti e più tipici.

Altri giacimenti:
Stati Uniti, Messico, Namibia, Germania, Francia, Italia.

Chakra:
2°, 3°, 4°

Elemento:
Terra

Proprietà e benefici dell’Aragonite

Composizione e aspetto dell’Aragonite

L’Aragonite è un minerale composto principalmente da carbonato di calcio, con una struttura cristallina rombica. Questa pietra può presentarsi in diversi colori, tra cui bianco, bruno, rosa, verde e giallo. La sua forma e il suo colore possono variare a seconda delle impurità presenti durante la sua formazione. Ad esempio, la presenza di ferro può conferire alla pietra una tonalità brunastra, mentre la presenza di manganese può renderla rosa o violacea.

Significato e proprietà spirituali dell’Aragonite

L’Aragonite è una pietra che incarna il mistero della creazione ed è considerata un’espressione della Divina Intelligenza che guida ogni individuo nel proprio percorso unico. Questa pietra è in grado di infondere fiducia nel Divino, aiutando a vivere ogni giorno con cuore e mente aperta. Inoltre, l’Aragonite è nota per accelerare il processo di apprendimento e aiutare nell’intenso lavoro mentale, come le continue e fastidiose rimuginazioni incontrollate. Grazie alle sue proprietà, questa pietra è in grado di rafforzare la concentrazione, indebolita dal costante lavorio negativo dei pensieri.

Benefici fisici dell’Aragonite

L’Aragonite non è solo una pietra dalle proprietà spirituali, ma è anche nota per i suoi benefici fisici. Questa pietra è considerata un alleato per promuovere affidabilità, responsabilità, disciplina e capacità decisionali, aiutando a governare le sfide negli affari manageriali o personali con mente chiara e polso duro. Inoltre, l’Aragonite ha un effetto calmante e stabilizzante, che permette di guardare in faccia la realtà e di “tornare dolcemente coi piedi a terra” dopo aver sperimentato stati di euforia. Grazie alle sue proprietà, questa pietra è in grado di attenuare rabbia, ipersensibilità, sconforto, inquietudine e stress, calmando i nervi logorati e aiutando a ritrovare sé stessi. Inoltre, l’Aragonite è benefica per occhi, cervello, sistema nervoso centrale, ossa, muscoli e legamenti, e può essere utilizzata come trattamento anti-rughe e per problemi di pelle.

 

Effetti sul fisico:
Regolarizza il meccanismo del calcio, stimola attività muscolare.
Indicata nei disturbi che interessano lo stomaco, l’intestino, le vertebre, le articolazioni e il menisco.
Utile nei casi di iperattività mentale, rafforza muscoli, ossa, vertebre e sistema immunitario, elimina i tremori nervosi.

Effetti sulla psiche:
Rende flessibili e tolleranti, dona volontà.
Calma l’iperattività mentale che causa stress.

Oli essenziali:
Arancio, cannella, cedro, legno di rosa.

Fiori di Bach:
Water Violet.

Elisir:
Per denti, sistema osseo e assimilazione di vitamine D e A.

Feng shui:
Ovunque si voglia portare un soffio di luce calmante e rasserenante.
Zona della Fama nel bagua.