Skip to main content

Avventurina, caratteristiche e proprietà

 

Descrizione

 

Colore:
Verde, bruno dorato, iridescente.

Chimismo:
Ossido di silicio

Durezza:
7

Sistema cristallino:
Trigonale

Note Tecniche:
Il quarzo avventurina è una varietà di calcedonio traslucido in aggregati granulari con piccole inclusioni che riflettono la luce causando il fenomeno dell’avventurescenza. Tali lamelline sono normalmente miche (fuchsite, actinolite, goethite ed altre) o cloriti, che conferiscono alla pietra un brillante colore bruno o verde, quest’ultimo colore grazie soprattutto alla fuchsite. A volte confusa con la giada.

Giacimenti importanti:
India, Brasile, Urss.

Elemento:
Acqua, Aria

Chakra:
1°, 4°, 6°

Effetti sul fisico:
Aumenta le facoltà visive.
Rafforza il tessuto muscolare.
Aiuta ad allontanare l’acido lattico dai muscoli.
Contrasta nervosismo, stress e insonnia.
Previene l’infarto, l’arteriosclerosi.
Utile nelle dermatiti, infiammazioni e colpi di sole.
Stimola il metabolismo dei grassi e abbassa il colesterolo.

Effetti sulla psiche:
Stimola il pensiero positivo e spensierato, armonizza la mente con il cuore e dona serenità e ottimismo.
È un amuleto portafortuna, aiuta a diventare più felici.

Oli essenziali:
Anice, ginepro, ylang-ylang.

Fiori di Bach:
Gentian

Elisir:
Ansiolitico e utile per problemi respiratori.

Feng shui:
Da utilizzare in bagno, in camera da letto e nella zona delle relazioni del bagua.