Home » Proprietà Pietre » Blenda caratteristiche
Blenda, caratteristiche e proprietà

Descrizione
Colore:
Dall’incolore al nero attraverso tonalità brune, gialle, rosse, verdi.
Chimismo:
Solfuro di zinco
Durezza:
3,5/4
Sistema cristallino:
Cubico
Note tecniche:
La blenda o sfalerite è un importante minerale industriale, da cui si ricavano lo zinco e alcuni metalli rari come il cadmio, l’indio il gallio. Minerale molto comune e diffuso che si può formare in diversi ambienti-geologici. Si rinviene, per esempio, in depositi idrotermali di alta o bassa temperatura, frequentemente associata a galena, calcopirite, marcasite, pirite in ganga di quarzo, barite e fluorite. Si trova anche in rocce di natura calcarea o dolomitica interessate da fluidi idrotermali. Numerosissime sono le località italiane ed estere nelle quali questa importante specie è nota. Qualità da taglio provengono dalla Spagna e dal Messico.
Elemento:
Terra
Chackra:
1° e 2°
Effetti sul fisico:
Si usa in caso di affaticamento, debolezza e paura. Rafforza il sistema immunitario. Protegge dalle radiazioni. Ottimo stimolatore del gusto e dell’odorato. Rafforza la retina. Per la presenza di zinco ottima per i disturbi della pelle (eczemi, prurito, brufoli, herpes).
Effetti sulla psiche:
Dona facilità di concentrazione. Utile nei cambiamenti poiché demolisce vecchie strutture di pensiero, riduce l’inquietudine e la tendenza a rimuginare.
Oli essenziali:
Gelsomino, Issopo, Mandarino.
Fiori di Bach:
Honeysuckle
Elisir:
Non si usa per il suo contenuto di cadmio.
Fengh shui:
Si usa generalmente a contatto col corpo.