Skip to main content

Cianite, caratteristiche e proprietà

 

Descrizione

 

Colore:
Da blu a incolore, verde-blu. 

Chimismo:
Silicato di alluminio.

Durezza:
4,5 secondo la lunghezza e 6/7 secondo la larghezza.

Sistema cristallino:
Triclino

Note Tecniche:
Presenta colore spesso zonato.
Assume tre forme differenti: Cianite, andalusite, sillimanite che sono composte della stessa sostanza.
Molto sfaldabile, difficile da tagliare.

Provenienza:
Birmania, Brasile, Kenia, USA, Austria, Svizzera.

Elemento:
Acqua

Chackra:
5°, 6°

Effetti sul fisico:
Combatte epilessia.
Utile nell’autismo.
Allinea e purifica tutti i chackra e i corpi sottili in modo naturale e veloce agendo in particolare sul chakra della corona, del terzo occhio e della gola.
Sblocca e fortifica velocemente la gola, la laringe, combatte la raucedine, difficoltà’ di deglutizione e balbuzie, perciò è molto apprezzata da cantanti ed artisti.
Favorisce l’attività cerebrale, rallenta l’invecchiamento; agisce beneficamente sulle funzioni del cervelletto e le capacità motorie, in particolare delle dita.

Effetti sulla psiche:
Pietra da meditazione per spiriti evoluti.
Strumento potente per la manifestazione ed il risveglio, è un ponte che collega il corpo di luce e il corpo fisico attraverso la mente.
Pietra della lucidità, favorisce una visione cosmica più approfondita e più lucida della realtà oltre le apparenze, consente di superare le illusioni lavorando nelle dimensioni che strutturano il pensiero.
Nelle indecisioni indica la strada da intraprendere.

Oli Essenziali:
Lavanda, eucalipto, limone.

Fiori Di Bach:
Oak

Elisir:
Per tutti i problemi al nervo vago, contrasta afte, gastrite.
Utile per tutti i problemi delle mucose.
Contrasta le allergie alimentari.

Feng Shui:
Posizionato nelle camere da letto, o nelle camere dei bambini, porta serenità e calma mentale.
Sulla scrivania favorisce l’attenzione, la concentrazione e la chiarezza di pensiero.