La cromoterapia utilizza l’impiego dei colori per scopi terapeutici.
Sin dai tempi più remoti sono noti gli effetti dei colori sull’organismo e la conseguente possibilità di curare alcuni malesseri mediante il loro impiego.
Già gli Egizi, 2500 anni avanti Cristo, impiegavano i colori a scopi religiosi e terapeutici – ad esempio, placavano l’ansia con pietre verdi e curavano la scarlattina con pietre rosse.
In India, dove l’impiego delle gemme ha una lunghissima tradizione, ci sono testimonianze anteriori al 2000 a.C. sull’uso dei cristalli per curare alcune malattie ponendole a contatto con la pelle, in corrispondenza dell’organo da curare.
Nel Medioevo l’impiego terapeutico, mistico e religioso dei colori lo vediamo nelle grandi cattedrali dalle imponenti vetrate ornate da rosoni policromi.
In questo periodo S. Ildegarda di Bingen scrisse un’opera incentrata su questo tema e ricco di ricette che usavano gemme e colore.
Con il XIX secolo Edwin Babitt portò a una dimensione scientifica l’uso del colore in medicina, ed ideò una lampada munita di filtri che utilizzava soprattutto in psichiatria.
Il medico italiano Ponza introdusse in un ospedale psichiatrico camere monocromatiche per tentare di risolvere i problemi emozionali ai pazienti con disturbi mentali.
Il medico tedesco Felix Deutsch perfezionò le camere monocromatiche inserendovi alcuni cristalli per cambiare il colore dominante della luce.
L’influenza della cromoterapia nella nostra vita oggi è ormai accertata, ogni colore possiede un’azione terapeutica determinata, in quanto le rispettive lunghezze d’onda si sintonizzano con i diversi organi e con le affezioni di cui essi possono soffrire.
Per godere della sua funzione benefica dobbiamo individuare quello migliore per noi in quel particolare momento della nostra esistenza.
Il medico e filosofo persiano Abu’ Ali al-Husain Ibn Sina (980-1037) meglio noto come Avicenna, nella sua opera più importante, il Libro della guarigione, parla dell’importanza terapeutica della luce e dei colori.
Anche i chakra sono influenzati dai colori: radice(nero), sacro(rosso), plesso solare(giallo), cuore(rosa), gola(blu), corona(viola), terzo occhio(bianco).
I colori non sono altro che vibrazioni della luce di diverse lunghezze d’onda, e non stupisce che il colore sia elemento fondamentale nell’impiego delle pietre e dei cristalli a scopo terapeutico.
Esplora i gioielli Ametis dedicati alla cromoterapia.